La filarmonica della Fenice affascina Venezia

da sinistra il tenore Ramón Vargas, la soprano Maria Alejandres, il direttore Maestro Riccardo Frizza

Pubblico delle grandi occasioni per una serata straordinaria ieri in Piazza San Marco: con il “Gran Galà dell’Opera” il cuore di Venezia dopo moltissimi anni è tornato ad ospitare un concerto di musica lirica.

Il variegato programma prevedeva pezzi sinfonici e arie solistiche dalla produzione operistica italiana e francese dell’Ottocento, eseguiti dai 75 elementi dell’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice di Venezia, diretta per l’occasione dal Maestro Riccardo Frizza, con la quale si sono esibiti il tenore Ramón Vargas e la soprano Maria Alejandres.

“È stata una serata memorabile – questo il commento di Piero Rosa Salva, Presidente di Venezia Marketing & Eventi – per la realizzazione della quale esprimo la mia più viva soddisfazione. Un appuntamento a cui tenevamo moltissimo, che ha ottenuto un grande successo di pubblico a fronte di un risultato artistico straordinario, e che si è potuto concretizzare grazie alla sinergia tra diverse istituzioni cittadine e al contributo di numerosi sponsor che mi sento di ringraziare per la loro entusiastica adesione all’iniziativa”.

Ospite d’eccezione della serata il Prof.Umberto Veronesi, Presidente Onorario dell’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, che ha tenuto a battesimo circa un anno fa nel Concerto d’Inaugurazione diretto dal Maestro Riccardo Chailly.

Calorosi applausi dal pubblico presente, che ha a tal punto sottolineato il proprio apprezzamento a programma e interpreti da richiamare gli artisti sul palco per ben tre bis, tra cui, immancabile, il “Brindisi” della Traviata.